E-Mail: info@evw2024.com
Login / Register
0 items 0,00 €
European Vespisti Week 2024 - Montegrotto Terme
  • HOME
  • ISCRIZIONI
  • PROGRAMMA
  • ORGANIZZATORI
  • LOCATION
    • COME ARRIVARE
    • LUOGHI
    • TERRITORIO
  • TOUR
  • CONCORSO DI ELEGANZA
  • GIMKANA
  • CONVENZIONI
  • MERCATINO
  • Inglese
Menu
European Vespisti Week 2024 - Montegrotto Terme
0 items 0,00 €
Home Tour 05/07/2024 ore 8:30 – Tour – Due Carrare, il borgo medievale di Pontemanco, il Castello di San Pelagio
INGRESSO GIORNALIERO EVW2024 20,00 €
Back to products
ISCRIZIONE EVENTO EVW2024 80,00 €

05/07/2024 ore 8:30 – Tour – Due Carrare, il borgo medievale di Pontemanco, il Castello di San Pelagio

25,00 €

05/07/2024 – ore 8:30

Tour al Castello di San Pelagio, Museo, Parco e Labirinto (con presentazione in italiano e inglese e mappa del sito) – Visita guidata al Borgo di Pontemanco – Aperitivo in Cantina “La Mincana”

Esaurito

COD: TOUR-07 Categoria: Tour
  • Descrizione
Descrizione

Il CASTELLO di San Pelagio ha origini medievali (XIV sec.) come testimonia la torre trecentesca dei Da Carrara, Signori di Padova. Nel Settecento la proprietà passa alla famiglia veneziana dei Conti Zaborra che la adattano a residenza signorile e realizzano le barchesse ad uso agricolo. Da allora la famiglia Zaborra abita il Castello. Da qui, il 9 agosto 1918, partì il Poeta Gabriele d’Annunzio per la celebre impresa del Volo su Vienna e le sue stanze ne testimoniano il suo passaggio. Altri ambienti ospitano un MUSEO DEL VOLO con la storia e l’evoluzione delle macchine volanti. Perdersi nei LABIRINTI e passeggiare nel PARCO DELLE ROSE farà godere la bellezza e l’armonia di un parco di tre ettari inserito nei network dei GRANDI GIARDINI ITALIANI. (www.castellodisanpelagio.it)

Il BORGO MEDIEVALE di Pontemanco ha origini molto antiche e oggi è uno degli angoli più suggestivi dell’area a sud-est della provincia di Padova, a pochi chilometri di distanza dalla zona delle Terme. Sorge su due nuclei abitativi disposti lungo le sponde del canale Biancolino: uno che si articola intorno a villa Sperandio, l’altro nei pressi di Villa Grimani Fortini e del bellissimo Oratorio della Santissima Annunciata. Il Borgo custodisce ancora oggi il più antico mulino di tutto il Nord Italia, dichiarato di particolare interesse monumentale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

LA CANTINA “LA MINCANA” un tempo utilizzata da una nobile e potente famiglia veneziana per seguire i lavori dei campi. Oggi come allora fanno gli attuali proprietari
Dal Martello, generazione dopo generazione si è tramandata la passione per la coltivazione, occupa una superficie di circa 60 ha, dei quali 19 coltivati a vigneto. (www.lamincana.it)

Ritorno dopo l’aperitivo, ore 12.30 circa

ORGANIZZATORI

VESPA CLUB ARZIGNANO • VIA ENRICO FERMI. 47/B • 36071 ARZIGNANO (VI)
C.F. 94019640245

VESPA CLUB ROSSANO VENETO • VIA COMELLO, 1 • 36028 ROSSANO VENETO (VI)
C.F. 04032790240

PRIVACY E COOKIES POLICY  •  REGOLAMENTO

Copyright (C) 2023-2024 by Inartis Systems
payments
Close
  • Home
  • Iscrizioni
  • Programma
  • Organizzatori
  • Luoghi
  • Come arrivare
  • Territorio
  • Tour
  • Concorso di Eleganza
  • Supercoppa Gimkana
  • Convenzioni Hotel
  • Mercatino
  • Italiano
    • English
  • Login / Register
Shopping cart
Close
Sign in
Close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account